Ciao!
Innanzitutto ci tengo a precisare che qualsiasi fucile comprerai, dovrai togliere il calcio e fartene fare uno su misura perchè ogni tiratore ha il SUO calcio realizzato in base al suo CORPO. Poi, PRENDI UN FUCILE DA TRAP, dedicati alla FOSSA OLIMPICA, lascia perdere lo sporting perchè non è una disciplina olimpica e non ci sono gare federali di categoria dove potrai cimentarti e toglierti quale soddisfazione. Quindi, dato che in questo sport si spendono molti soldi, è meglio spenderli per crescere e prepararsi un bel GP FITAV di terza categoria per l'anno prossimo
L'S58 che tu dici "in buone condizioni" a 820€ io lo lascerei perdere per qualche:
1- L's58 fu uno dei fucili di MASSA dei tiratori 30 o 40 anni fa (forse pure qualcosa di più), quindi chissà in quante mani è passato e quante centinaia di migliaia di cartucce avrà sparato, sì hai letto bene CENTINAIA DI MIGLIAIA perchè un tiratore medio spara circa 30mila cartucce all'anno (calcola che io ne sparo oltre 50mila).
2- La presenza di un selettore su un fucile con canne da 76 che quindi "dovrebbe" essere da fossa olimpica è molto strana, perchè sui fucili da fossa il selettore non è previsto. L'unica cosa che mi viene da pensare è che siano state sostituite le canne (prova a confrontare la matricola delle canne con quella della bascula e vedi se corrispondono).
3- Andresti a comprarti un fucile (un signor fucile intendiamoci), ma con tanti anni e tante cartucce sparate alle spalle, progettato e costruito con la mentalità di qualche tempo fa, ovvero bascula molto stretta, baricentro alto (che comporta una minore stabilità dell'arma), e arma sicuramente molto più leggera di qualsiasi fucile da tiro moderno...anche il più scrauso.
Quello che mi sento di consigliarti, dato che so benissimo quanto costa questo sport, è di optare per un Beretta 682 Gold E Trap nuovo o usato (sarebbe meglio nuovo, ma so che i soldi non sono mai abbastanza). Calcola che io ho venduto circa 4 mesi fa il mio 682 gold E trap con il quale iniziai il tiro a volo a 1600€. Se il tuo budget è inferiore allora potresti andare per un 680 o un 686 trap.
Le caratteristiche del fucile "IDEALE" da tiro a volo (parlo di fossa olimpica) sono queste:
bascula larga con conseguente abbassamento del baricentro, bilanciamento perfetto dell'arma ponendo come "centro" l'intacco della bascula dove andrà ad adagiarsi l'astina in fase di apertura, la bindella 11x11 o 10x10 e MAI CONVERGENTE 10x8 (come sui dt10 della beretta!!!!), peso delle canne su circa 1560 gr - 1600 gr (le mie pesano 1560), strozzatura ** stelle prima canna e * seconda canna, mirino in fibra ottica ROSSA (lascia perdere i grossi pallini bianchi o altre porcherie commerciali) e.......STROZZATURE FISSE, non prendere fucili con gli strozzatori intercambiabili perchè quei simpatici tubicini metallici sono il capro espiatorio dei motivi degli zeri e degli insuccessi dei tiratori che, sistematicamente, cambiano strozzatura credendo che la colpa sia del fucile e non del tiratore. Perciò comprando un'arma con strozzature fisse ti eviti questa rogna impressionante.
Un'altra cosa che ho da dirti è questa: il prezzo del fucile non ti deve impressionare.
Mi spiego meglio, tu sei partito con l'idea di spendere circa 800€ per un fucile da tiro, ma purtroppo non è così, anzi, qualcosina bisogna spenderla per non prendere un ferro vecchio (seppur un gran fucile)... E' un'arma vecchia....ha sparato tantissime cartucce...probabilmente sarà da far rimettere in sesto dalla Beretta e far rimettere a nuovo un fucile costa un occhio della testa. Perciò il mio consiglio è questo: spendi un po' di più adesso per non doverti poi ritrovare, un domani, con un fucile messo male da far risistemare. Per farti capire i "prezzi del tiro a volo" pensa che il mio Perazzi mx2000/8 è costato 6000€ NUOVO 3 anni fa, ma è un'arma che ne vale fino all'ultimo centesimo perchè ha tutte le qualità dell'arma IDEALE da tiro.