Domanda:
dove posso nascondere un arma in sicurezza?
Porco Zio
2011-09-01 07:31:01 UTC
Ciao, da un mesetto circa mi è arrivato il porto d armi sportivo e mi stavo guardando attorno per comprare una pistola con la quale esercitarmi al poligono. L unico problema è che spesso per lavoro sono fuori casa ( lavoro in svizzera) ma sovente torno a casa quando ho lavoro da sbrigare qui oppure ho i giorni di riposo. Da casa mia (dove sono domiciliato) al lavoro vi sono circa 1 ora di macchina e spesso mi fermo a dormire nell alloggio che mi passa il datore di lavoro proprio sopra all azienda, facendo orari abbastanza pesanti Come posso conservare la pistola in tutta sicurezza? potrei prendere una cassaforte ma sinceramente non mi va di mettermi a bucare muri o quant altro. Siccome dispongo di nascondigli come doppifondi di armadi o intercapedini a nascondiglio potrei mettela anche li? E nel malaugurato caso me la rubassero lo stesso verrei comunque denunciato per omessa custodia dell arma?(magari perche non essendo a casa me ne accorgerei 2 o 3 o 4 gg dopo il furto????) .Premetto che da quando ho comprato casa vivo da solo in un tranquillo paese dell alta brianza, al primo piano di una palazzina con solide tapparelle e porta blindata, è sufficiente cio a proteggere un arma da eventuali intrusi (oltre ai nascondigli che avrei anche all interno dell appartamento) ??
Sette risposte:
anonymous
2011-09-01 08:55:02 UTC
Certo, la porta blindata e validi sistemi di chiusura sono sufficienti ad allontanare da te una fumosa e facilmente smontabile accusa di "incauta custodia", ke si realizza solo quando in tua presenza persone inadatta possano prendere possesso dell'arma a tua insaputa.

L'elemento dell'effrazione basta a scagionarti: debbono forzare mezzi di chiusura di robustezza superiore a quella normale e già bastevole alla "adeguata protezione".

C'è un "ma": ...ma se dovesse mai risultare ke l'arma era alla libera portata dei ladri sul tavolo, in bella vista, magari carica, ciò faciliterebbe quegli sfaccendati che invece di espellere cladnestini e fermare drogati o schiamazzatori notturni trovano facile spacciarsi x difensori dell'Ordine inventadosi certe accuse o contando quante cartucce hai in casa, o arrivando a sirene spiegate ed armi alla mano per fermare il "Talebano" 14nne ke gioca al softair e la vekkia ha chiamato perkè "c'è uno armato sul balcone di sopra!". Più facile, nn si rischia, e nessun giornalista chiama toga rossa chi condanna un possessore di armi.

L'arma quindi va posta in luogo o difeso da chiusure (..armadio sotto chiave...) e/o celata alla vista immediata. La cassaforte nn è obbligatorio sia vincolata ai muri, come l'armadietto delle armi. Io le tengo in un armadietto in polimero, lucchettato, di quelli che si usano per le scope. Sto all'ultimo piano, porta blindata, e nn ho balconi in comune con altri appartamenti.
anonymous
2011-09-01 13:16:38 UTC
Per ora la legge non impone nessun obbligo se non tenere le armi chiuse in casa cioè come dice Cesare. La legge però col recente decreto potrebbe cambiare. SONO PALLE COLOSSALI l' obbligo dell' armadio o cassaforte l' arma scarica le munizioni custodite da un' altra parte. Alcuni funzionari però talvolta si inventano che queste cose sono obbligatorie (guarda il sito di FISAT a proposito del Commissariato di Monza). Va da se che conservare l' arma scarica e separata dalle munizioni è cosa più sicura, ma che se tieni un' arma per difesa è come non averla. Ripeto per adesso non ci sono obblighi salvo la diligente custodia, pare che introdurranno l' obbligo della cassaforte. Io tengo tutto in armadio blindato, per sicurezza e perchè sono ordinato. Va da se che un Garand non è che lo puoi nascondere come un' arma corta.
supergigen
2011-09-02 00:13:07 UTC
Io parto dal presupposto che i ladri conoscono meglio di tutte le persone normali dove si nascondono le cose di valore, in una casa difficilmente esistono luoghi segreti o inaccessibili, a meno che tu non ti chiami Silvio e che alle tue dipendenze hai 800 guardie del corpo e vigilanza a difesa della tua "villetta" da 800.000 mq!!!

Detto questo, come già ribadito attualmente la legge non impone nessun obbligo se non il generico "buon senso", che poi si scontra con l'ottusità di questori, pubblici ministeri e via dicendo quando ti notificano mille reati perchè il topo d'appartamento/nomade ti ha svaligiato la casa, e di conseguenza ti ha fatto sparire anche la pistola.

Nella tua condizione io mi sentirei abbastanza sicuro, metterei l'arma da una parte, il caricatore da un'altra e le munizioni in una terza parte.

Personalmente mi sono fatto fare una cassa in legno, con chiusura, dove ripongo le carabine in mio possesso, relative munizioni ed un tot di coltelli che tengo per collezione privata. Questa è in camera da letto, posizionata dietro ad un armadio dove si accedere solamente strisciando dentro ad una porta alta 1 mt circa, infatti mio figlio di 2 anni ci va dentro comodo, io devo inginocchiarmi.

La cassa può anche uscire, ma devi fare 1000 manovre, e dentro ti assicuro che gli spazi per muoversi sono minimi.

Io sinceramente l'ho fatta più per sicurezza di mio figlio che eventuali furti, anche se abito in una bifamiliare abbastanza nascosta in mezzo ai campi sono fatalista in questo senso, e spero che i ladri si dimentichino di me e della mia famiglia, perchè quando decidono di arrivare è meglio sperare che facciano solo quanti meno danni possibili (x me) e che io non sia in casa (per loro) se vogliono uscire con le loro gambe.
LADOPPIETTA
2011-09-01 11:04:06 UTC
armadietto blindato non in vista.

Non puoi lasciare le tue armi semplicemente ben nascoste in casa., almeno io non mi sentirei tranquillo nel sapere che le mie armi non sono sotto chiave ed io sono fuori casa....



Comprati un bell'armadietto blindato, che magari userai anche per future armi lunghe...oppure ti compri una bella valigetta blindata per la tua arma corta da tenere magari occultata nell'armadio magari fissata nello stesso od incatenata bene.



Le armi sono molto belle, ma sono una grande responsabilità, non dimentichiamocelo.
anonymous
2011-09-01 08:27:15 UTC
assolutamente l'unico posto dove devono stare le armi è un armadietto blindato costruito secondo le normative vigenti nel tuo paese.scarica e con le munizioni separate possibilmente nell'apposito scomparto separato con chiave a parte.non ha un costo eccessivo.io ne ho uno per 4 fucili e l'ho pagato un paio di cento euro....270-80 se mi ricordo bene.ciao
?
2016-08-29 08:38:21 UTC
un libro, bello grosso, ci ritagli la sagoma e la metti dentro, i ladri non aspettano che tu apra la fuciliera, armi la pistola e intimi un chi è da semicoraggioso
?
2011-09-01 16:21:42 UTC
il buco del **** XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...