Io parto dal presupposto che i ladri conoscono meglio di tutte le persone normali dove si nascondono le cose di valore, in una casa difficilmente esistono luoghi segreti o inaccessibili, a meno che tu non ti chiami Silvio e che alle tue dipendenze hai 800 guardie del corpo e vigilanza a difesa della tua "villetta" da 800.000 mq!!!
Detto questo, come già ribadito attualmente la legge non impone nessun obbligo se non il generico "buon senso", che poi si scontra con l'ottusità di questori, pubblici ministeri e via dicendo quando ti notificano mille reati perchè il topo d'appartamento/nomade ti ha svaligiato la casa, e di conseguenza ti ha fatto sparire anche la pistola.
Nella tua condizione io mi sentirei abbastanza sicuro, metterei l'arma da una parte, il caricatore da un'altra e le munizioni in una terza parte.
Personalmente mi sono fatto fare una cassa in legno, con chiusura, dove ripongo le carabine in mio possesso, relative munizioni ed un tot di coltelli che tengo per collezione privata. Questa è in camera da letto, posizionata dietro ad un armadio dove si accedere solamente strisciando dentro ad una porta alta 1 mt circa, infatti mio figlio di 2 anni ci va dentro comodo, io devo inginocchiarmi.
La cassa può anche uscire, ma devi fare 1000 manovre, e dentro ti assicuro che gli spazi per muoversi sono minimi.
Io sinceramente l'ho fatta più per sicurezza di mio figlio che eventuali furti, anche se abito in una bifamiliare abbastanza nascosta in mezzo ai campi sono fatalista in questo senso, e spero che i ladri si dimentichino di me e della mia famiglia, perchè quando decidono di arrivare è meglio sperare che facciano solo quanti meno danni possibili (x me) e che io non sia in casa (per loro) se vogliono uscire con le loro gambe.