Domanda:
mi serve aiuto fucile mosin nagant?
angelickevin
2012-02-26 08:14:55 UTC
ciao a tutti sarei interessato all'acquisto di un fucile bolt action a un buon prezzo, ho parecchi mosin nagant 91/30 dell'arsenale tula sui 200 euro, però io sono un novellino e non me ne intendo.
se qualcuno può togliermi qualche dubbio sarebbe ottimo.^^
ho molte perplessità,
1)come viene catalogato questo fucile?
2) 200 euro è un buon prezzo o il suo valore?
3)ci sono diversi modelli di mosin nagant?
4)ho letto che usa il calibro 7,62x54, posso usarlo tranquillamente nei vari poligoni?
5)quanto costano le pallottole del calibro 7,62x 54 all'incirca?
6)visto che è un fucile di parecchi anni come faccio a capire se è in buone condizioni o se è stato cambiato qualche pezzo?
7) è possibile montare un ottica?
grazie mille
Quattro risposte:
Daniele
2012-02-27 04:21:00 UTC
Chissà per quale motivo quasi tutti gli armieri dicono che i loro Mosin Nagant provengono dall’arsenale di Tula … anche quando i punzoni del receiver evidenziano tutt’altro. Il mio 91/30 ad esempio proviene dall’arsenale di Ihzevsk.

Puoi trovare tutte le informazioni sul sito www.exordinanza.net .

1) La (ex.) catalogazione è “arma comune” ma essendo un fucile camerato in calibro idoneo all’attività venatoria per la legge 157/92 rientra tra le armi da caccia le quali possono essere detenute in quantità illimitata.

2) Se l’arma è in buono stato direi che si tratta di un prezzo onesto; il mio lo pagai 160 euro, è monomatricola, comprensivo di baionetta e buffetteria.

3) Si, non voglio fare un elenco esaustivo e ti invito a prenderne direttamente visione sul sito che ho citato prima.

4) Per le strutture private, ognuna è un caso a se e non si può generalizzare; per il tiro a segno nazionale, solo sulle linee di 3° categoria abilitate. Considera che la maggior parte delle sezioni sono di 1° categoria, alcune delle quali consentono di usare le ex ordinanza solo a carica ridotta. Ad essere pignoli le cariche ridotte sviluppano energie di poco inferiori a 100 Kgm, superando il limite di 63 Kgm imposto per le linee di 1° cat. e non sarebbero lecite nemmeno loro. L’unica soluzione legale per usare il Mosin Nagant su linee di 1° cat. è utilizzare un riduttore di camera da 7.62x54R a 7,65 browning (o simili) … le palle leggere e corte spinte a basse velocità non sono proprio l’ideale per il passo di rigatura del Mosin ma è sempre meglio di niente. A 50 mt le rosare non sono eccezionali ma comunque dignitose.

5) Le Sallier & Bellot costano circa 40 euro la scatola da 50 pz.. Le più economiche sono le Barnaul a circa 10 euro la scatola da 20 pz. Le S&B hanno bossolo in ottone ed innesco Boxer LR e possono essere ricaricate mentre le Barnaul hanno bossolo in materiale ferroso ed innesco Berdan (probabilmente di tipo “corrosivo”) e non possono essere ricaricati, addirittura le palle sono in materiale ferroso. Tieni però presente che le munizioni che si comprano in armeria non sono proprio minimamente paragonabili a quelle che puoi ottenere con la ricarica. Il Mosin Nagant russo ha un groove diameter della canna di 0.311” anziché 0.308” (come quelli finlandesi). Le munizioni commerciali hanno trafilatura 0.308” e utilizzano prevalentemente palle per uso venatorio (con solco di crimping) ed OAL stabilito appunto dal solco di crimpaggio e non dall’ottimizzazione del freebore. Per le mie ricariche, utilizzo le palle trafilate appunto a 0.311” (sono quelle per il 303 British), ricalibro solo il colletto con dies ed “oliva” da 0.308”, non crimpo la palla ma l’interferenza di 3 millesimi di pollice è sufficiente per trattenerla. L’inserimento della palla lo eseguo in 3 tempi, ruotando il bossolo di circa 120° per ciascun tempo in modo da avere un minor disassamento della palla. L’altezza massima della cartuccia (OAL) è calcolata in modo che a cartuccia camerata il la palla arrivi a toccare le rigature -0.5mm. Utilizzo esclusivamente palle Sierra Match King HPBT 174 grani con trafilatura 0.311”.

6) Quasi ogni parte del Mosin riporta parte dei caratteri della matricola e sarà molto semplice capire se si tratta di un esemplare monomatricola oppure no. La prima cosa da fare è osservare lo stato della canna e l’usura delle rigature, occorre poi verificare i giochi ad otturatore chiuso e lo stato dei tenoni di chiusura. Prova poi a camerare un bossolo e sentire se l’otturatore si chiude bene, successivamente ripetere l’operazione con una rondella di ottonella (o carta spagna) dello spessore di 0,5mm messa tra la faccia dell’otturatore ed il fondello della cartuccia. Se l’otturatore si chiuse ancora senza problemi vuol dire che l’headspace è eccessivo e sarebbe meglio lasciar perdere quel fucile. Controlla anche il gioco tra canna ed i legni della calciatura.

7) Esistono appositi attacchi da montare sul receiver per ottiche a lunga focale oppure a prezzi piuttosto alti sono reperibili le ottiche originali PU oppure PE ma per montarle occorre modificare la leva di azionamento dell’otturatore.



Ciao
anonymous
2012-02-26 10:30:49 UTC
1) arma per uso caccia

2) dipende moltissimo dall' esemplare e dallo stato di conservazione. Ci sono quelli Finlandesi che sono costruiti meravigliosamente bene, sono rari e costano molto di più. Quelli Russi fatti a guerra in corso sono molto più scadenti a causa della fretta, della carenza delle materie prime, e perchè 'sti disgraziati di operai sotto le bombe degli Stukas tendono a lavorare peggio.

3) si, ce ne sono molti modelli, anche perchè è stato adottato dalla Russia Zarista.

4) se sono poligoni che autorizzano l' uso di ex ordinanze si

5) dipende moltissimo dalla marca. Evita Barnaul e Wolf come la peste perchè è porcheria.

6) difficilissimo anche per me che sono appassionato da un po'

7) si, ci sono attacchi dedicati



In conclusione è un fucile che è stato prodotto in moltissimi esemplari. Ci sono quelli che sparano bene e quelli che anche se li metti in morsa sparano da cani. E' un' ex ordinanza che adesso "va di moda". A me il calcio dritto non piace. Il fatto che sia stato usato dai comunisti ancor meno.

Il mio consiglio è di evitare versioni "sniper" che al 99% sono tarocchi.
anonymous
2014-09-13 07:10:03 UTC
Ciao,

Se vuoi scaricare Calibre puoi farlo gratis da questo link: http://bitly.com/1s037ss



E' completamente gratuito e veloce da installare

A presto!
Brutti si nasce - Cattivi si diventa
2012-02-26 09:42:07 UTC
è un ex ordinanza


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...