Tutto dipende da cosa ci vuoi fare. Parliamo di armi ad aria compressa di libera vendita.
Tieni conto che le pistole ad aria compressa non possono arrivare ad erogare l'energia cinetica di una carabina AC. Le migliori sono i Revolvers di ASG - Dan Wesson che si avvicinano ai 3 Joules e utilizzano un pallino in acciaio nichelato di 4,5mm. L'utilizzo di tale durissimo pallino invece del classico "Diabolo" di piombo, permette di supplire a quella mancanza di penetrazione tipica della pistole AC che usano questi ultimi tipi di pellet.
A favore delle pistole in genere va poi detto che possono sparare almeno 6 colpi senza stare a ricaricare ogni volta grazie all'utilizzo di bombolette caricate a CO2.
La carabina ad aria compressa ovviamente gode di una notevole precisione data dalla lunghezza della canna e una potenza nettamente superiore data dal fatto che il caricamento manuale le permette di immagazzinare una quantità di aria ben superiore al gas erogato da una pistola per ogni colpo. Puoi inoltre montare un ottica che ti permette di aumentare notevolmente la precisione di tiro. Per contro sono generalmente tutte monocolpo.
Esiste una categoria di carabine ad aria precompressa (conosciute come PCP) che adottano un serbatoio per l'aria di 200 atmosfere (caricabile tramite bombola o pompa manuale.. ma quest'ultima opzione non la consiglio per lo sforzo necessario). Questo tipo di carabine offrono la comodità della rapida ripetizione del colpo, (hanno serbatoi di 8-10 colpi) e una lunghissima autonomia (possono sparare circa 200 colpi prima di essere ricaricate) oltre a una precisione ineguagliabile. Nelle versioni per cui è richiesto il porto d'armi, possono erogare potenze di 40-70 Joules arrivando a eguagliare la potenza di un 22 long rifle.
Tuttavia per costo di acquisto sono al di fuori del tuo budget.
Qualche nome per tuo interesse:
Nelle corte come già detto ASG, Gamo e Umarex (i costi variano dai modelli e si va dai 170Euro circa di un revolver ASG ai 200 e passa di una Beretta 98 Umarex)
Nelle lunghe, Gamo, Stoeger, Diana Wehirauch, dove quest'ultima è di certo quella che offre la migliore qualità.
La Gamo è interessante poiché ha recentemente introdotto una versione denominata IGT non viene compressa la molla ma un gas ogni volta che viene caricata. Ciò porta a grossi vantaggi in termini di precisione e riduzione del rinculo che penalizzano tutte le carabine a molla.
Stoeger offre oneste prestazioni per una "cinese" rebrandizzata Benelli/Franchi.
Diana è un po purtroppo peggiorata in termini di qualità (ho avuto una moria di grilletti sui modelli dalla 35 alla 460 perché realizzati in plastica malfatti) pur mantenendo un costo elevato.