Domanda:
Consiglio pistola o carabina ad aria compressa? Quale mi consigliate?
anonymous
2014-10-06 13:06:27 UTC
salve vorrei delle lucidazioni sia sulle pistole che sulle carabine ad aria compressa, dovrei comprarne una il mio budget è di 300€, grazie in anticipo
Nove risposte:
biofa
2014-10-07 07:28:25 UTC
accidenti , mancherebbero dei dati per riponderti bene ..

come ti hanno già detto dipende da cosa ci vuoi fare ..

prima di tutto distinguerei le Soft air .. dalle armi a bassa capacirà offensiva .

le soft air come sai sparano palline in "plastica" con un energia molto bassa .(meno di 1 joule)

e quì la distinzione e principalmente per la dinamica con cui ci giochi ..

non considererei assolutamente se una è più precisa dell'altra dato che la differenza è poco rilevante .

in questo caso a me piacciono molto le riproduzioni di ar 15 e simili ... molto versatili e nel tuo budget

per quanto riguarda le armi fino a 7,5 joule

premesso che è richiesta la maggiore età e , assumendo che l'uso è meno spensierato . quì si conta che precisione

sicuramente per le pistole vale la pena pensare ad una pcp a co2 .. a potenza limitata ma in una gamma a perdita d'occhio .. umarex la fa da padrona con tutti i modelli riproduzione delle vere .

come carabina che spara diabolo escludendo tutte le PCP (gas precompresso ) perchè fuori budget .. se non sei convinto ti consiglerei una Weirauch hw 30 ..

è una break barrel di indiscussa qualità e prezzo contenuto con meno di 200 € pui aggiudicartene una che ti darà soddisfazioni per anni .

la potenza non si avvicina al limite dei 7,5 j ma è costante e precisa
anonymous
2015-12-28 10:38:26 UTC
Questa pistola ad aria compressa è incredibile http://goo.gl/FMFy6U
ASSO
2015-01-11 07:55:18 UTC
io ho una pt 80 non spara male ma il problema delle pistole a co2 e che il gas quando si espande è freddissimo e rovina le guarnizioni fino a romprerle. ti posso solo sconsigliare le gamo mentre le umarex mi sembrano fatte meglio con materiali migliori anche se non sono sicuro delle loro affidabilità
MERROW
2014-12-20 20:56:50 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://bit.ly/1sCqrYI dove trovi una ampia scelta di fucili ad aria compressa.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
?
2014-10-10 04:08:41 UTC
Se vuoi una potenza decente da una pistola ti consiglio la diana lp8 magnum,ho avuto la lp5 che sono praticamente identiche e devo dire che per quanto riguarda potenza e qualita costruttiva non ha eguali ma nella lp8 hanno un po esagerato nell'uso della plastica e per questo motivo ti consiglio una lp5 usata.la vel del pellet dal vivodi volata si attesta intorno ai 170m/s e per una pistola non e poco(la camera di compressione a causa della dimensione piu di tanto non puo fare e considera che sono necessari 280 euro per l'acquisto del nuovo.se vuoi qualcosa che vada oltre i 7,5 j esiste la hatsansuper charger da 13j ma ti serve il porto d'armi per quanto riguarda il fucile non mi voglio ripetere ti hanno gia dato i consigli giusti..buon divertimento e mi raccomando...non apportare modifiche..ciao
?
2014-10-07 11:33:05 UTC
con 300 euro ? bhè prma di tutto una bella Tanfoglio Gold http://www.anticaportadeltitano.com/pistola-a-co2-tanfoglio-gold-custom-scarrellante-15-ricariche-p-3367.html?zenid=ccb09c4d59f17953ad8dfeae78a131d4



poi magari na carabina, col budget puoi trovarle entrambe
Cesare196
2014-10-08 18:34:29 UTC
Pistola: Diana LP8 Magnum o Browning 800



Carabina: Weihrauch 30S o se ci stai dentro, 50 S.
Riccardo
2014-10-06 19:51:10 UTC
Tutto dipende da cosa ci vuoi fare. Parliamo di armi ad aria compressa di libera vendita.



Tieni conto che le pistole ad aria compressa non possono arrivare ad erogare l'energia cinetica di una carabina AC. Le migliori sono i Revolvers di ASG - Dan Wesson che si avvicinano ai 3 Joules e utilizzano un pallino in acciaio nichelato di 4,5mm. L'utilizzo di tale durissimo pallino invece del classico "Diabolo" di piombo, permette di supplire a quella mancanza di penetrazione tipica della pistole AC che usano questi ultimi tipi di pellet.

A favore delle pistole in genere va poi detto che possono sparare almeno 6 colpi senza stare a ricaricare ogni volta grazie all'utilizzo di bombolette caricate a CO2.



La carabina ad aria compressa ovviamente gode di una notevole precisione data dalla lunghezza della canna e una potenza nettamente superiore data dal fatto che il caricamento manuale le permette di immagazzinare una quantità di aria ben superiore al gas erogato da una pistola per ogni colpo. Puoi inoltre montare un ottica che ti permette di aumentare notevolmente la precisione di tiro. Per contro sono generalmente tutte monocolpo.



Esiste una categoria di carabine ad aria precompressa (conosciute come PCP) che adottano un serbatoio per l'aria di 200 atmosfere (caricabile tramite bombola o pompa manuale.. ma quest'ultima opzione non la consiglio per lo sforzo necessario). Questo tipo di carabine offrono la comodità della rapida ripetizione del colpo, (hanno serbatoi di 8-10 colpi) e una lunghissima autonomia (possono sparare circa 200 colpi prima di essere ricaricate) oltre a una precisione ineguagliabile. Nelle versioni per cui è richiesto il porto d'armi, possono erogare potenze di 40-70 Joules arrivando a eguagliare la potenza di un 22 long rifle.

Tuttavia per costo di acquisto sono al di fuori del tuo budget.



Qualche nome per tuo interesse:



Nelle corte come già detto ASG, Gamo e Umarex (i costi variano dai modelli e si va dai 170Euro circa di un revolver ASG ai 200 e passa di una Beretta 98 Umarex)



Nelle lunghe, Gamo, Stoeger, Diana Wehirauch, dove quest'ultima è di certo quella che offre la migliore qualità.

La Gamo è interessante poiché ha recentemente introdotto una versione denominata IGT non viene compressa la molla ma un gas ogni volta che viene caricata. Ciò porta a grossi vantaggi in termini di precisione e riduzione del rinculo che penalizzano tutte le carabine a molla.

Stoeger offre oneste prestazioni per una "cinese" rebrandizzata Benelli/Franchi.

Diana è un po purtroppo peggiorata in termini di qualità (ho avuto una moria di grilletti sui modelli dalla 35 alla 460 perché realizzati in plastica malfatti) pur mantenendo un costo elevato.
Leonardo
2014-10-06 13:08:10 UTC
Meglio il fucile o/ carabina, mio padre ce lo ha ed è fantastico, ho provato la pistola e fa cacare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...