A dieci metri genera ormai solo 0,9 Joule, apprendo da un forum. Quindi l'energia di partenza deve essere veramente scarsa, se non ridicola. Evidentemente ti sei fatto affascinare dall'aspetto "combat" dell'arma.
Come prezzo ovviamente costerà poco, come qualità vale gli altri scadenti prodotti Gamo come le carabine di cui leggo di tutto e di peggio.
Se vuoi una pistola che non costa molto e dà una precisione eccezionale ed a 12 mt circa incide ancora profondamente la corteccia di certi alberi o pianta il pallino nella stessa, erogando 3,5 J alla bocca, ti consiglio vivamente - ce l'ho io stesso - la Weihrauch HW 40. La qualità costruttiva è agli antipodi rispetto alla spagnoletta. PS: leggi bene il pieghevole con le istruzioni. Okkio, il cilindro va periodicamente lievemente oliato (v.pieghevole).
E' una PCA, cioè NON una springer/a molla, ma un'arma simile ad una pompa per bicicletta o ad un piccolo compressore. Tu chiudendola, ed occorre un lieve sforzo, imprigioni comprimendola una certa quantità d'aria, ke allo sparo viene liberata da una valvolina senza intervento di molle e stantuffi, quindi senza ipotetici contraccolpi e con uno scatto veramente "da gara".
Costa poi dai 130 ai 150 euro, veramente poco.