begli scarponi.. io uso sempre gli scarponi da trekking. D'inverno anche tutti i giorni...
per quanto riguarda l'abbigliamento voglio andare un po' controcorrente
è ovvio che a caccia ho anch'io sempre utilizzato indumenti mimetici, che vuol dire solo verdi o chiazzati; però secondo me i cacciatori non dovrebbero sembrare guerriglieri, forse bisognerebbe apparire meno "tattici" e piu' sportivi. Mi pare accertato che molti animali non distinguono bene i colori, e un arancio ad alta visibilità viene da loro percepito come un verde. Per cui, piuttosto di apparire un po' troppo militaresco, preferisco un bel gilé arancio sopra la cacciatora.
Poi, soprattutto, ho sempre inteso essere BEN VISIBILE agli altri bipedi armati che ci sono sul terreno di caccia, per i quali i vestiti mimetici sono stati inventati... per cui (in assenza del gilé) ho sempre portato anche un bel cappellino bianco o rosso, ben visibile.
A me è capitato: anni fa, da un ciglione puntavo un bel fagiano in allontanamento, e quando dietro il mirino ho intravisto il cappellino bianco di mio cugino.. ho abbassato subito l'arma. Il fagiano ha ringraziato. E anche mio cugino.
Mio zio, invece, tanti anni fa è stato impallinato (due colpi!) da un migratorista che aveva sparato a un merlo in un cespuglio!