Domanda:
per quanto riguarda la caccia, x ki e' alle prime armi e deve comprare il primo fucile cosa consigliate?
anonymous
2009-01-15 10:40:04 UTC
devo iniziare con la caccia e, anke se manca un anno x il compimento dei miei 18 anni, vorrei scegliere con calma il fucile e valutare tutte le alternative...i mie obbiettivi sono in prevalenza cinghiali e uccelli... mi affido nelle vostre mani esperte... =) ok? sn sicuro ke qnd si parla di caccia sia Holland & Holland sia Sugar mi sapranno dare una mano! w la caccia, abbasso gli ambientalisti!!! =) =)
Nove risposte:
Holland & Holland
2009-01-15 12:04:25 UTC
Allora, per quanto riguarda la caccia al cinghiale SCONSIGLIO VIVAMENTE qualsivoglia tipologia di carabina bolt action o a leva, ti spiego perchè: molte volte il cinghiale, anche se viene ferito da una palla di 30-06, può compiere un tragitto che può essere corto o lungo, in questo caso se stiamo sparando con una bolt action o con una a leva saremo costretti a sbracciare, caricare, rimbracciare, mirare e fare fuoco (sperando ovviamente di prenderlo).

Quindi visto che il cinghiale non sta lì bello fermo a farsi sparare consiglio una bella carabina semiautomatica:

-Benelli Argo (a te la scelta se in legno o tecnopolimero) camerata nel prodigioso e superconfermato 30-06;

-Browning BAR sempre in 30-06.



Queste sono le due carabine che consiglio sempre e che, a mio modesto parere, sono le migliori semiauto in circolazione.





Parlando invece di caccia agli uccelli ti consiglierei (visto che sei all'inizio) un semiautomatico Benelli in calibro 12, CARI AMICI LO SO CHE PREFERITE IL 20 PER INIZIARE MA A ME QUELLA CARTUCCETTA NON E' MAI PIACIUTA, tornando a noi ti elenco un po' di modelli che prediligo:



-Benelli Montefeltro Beccaccia: quello che ho io, ha l'astina accorciata con massima capienza di 2 colpi (quindi senza limitatori come gli altri), la bindella è in fibra di carbonio e il corpo centrale in una speciale lega d'alluminio. Tutto ciò conferisce leggerezza al fucile portandolo a soli 2,7 Kg (l'ho pesato adesso).



-Benelli Montefeltro: Un nome, una certezza. No comment.



-Se vuoi puoi anche optare per gli stessi modelli in versione CAMO e COMFORTECH, pare che stiano iniziando a piacere.....boh...
anonymous
2009-01-15 12:53:56 UTC
Per quanto riguarda la caccia a cinghiale non so aiutarti perchè non la pratico. Però per la caccia agli uccelli posso darti qualche consiglio.

Ti consiglio principalmente di prendere un Benelli semiautomatico. Sono ottimi fucili e soprattutto sono molto eleganti e hanno una meccanica leggerissima.

Un'altra qualità dei Benelli, che ho notato da poco, è che sono smontabili in pochi minuti.

Per quanto riguarda i modelli ti consiglio:

- Montefeltro

- Duca di Montefeltro

- Beccaccia 20 (il più leggero che ho provato)

- M2 (ma ti deve piacere lo stile)



Per il calibro ti consiglio il 20. E' ottimo per iniziare e (come ripetuto 100 volte) una volta imparato con il 20 nessuno ti ferma più.



Potresti anche orientarti sui Beretta (in realtà la meccanica è simile) ma i Benelli sono i più consigliati e i più usati per la caccia.

Buena suerte!
zamppaolo
2009-01-16 02:02:21 UTC
ragazzi siamo italiani...ok!!!

ma nn scordatevi fucili di produzione straniera...io possiedo un browning fusion evolve ...oltre ad essser un capolavoro estetico...ha delle particolarità che nn troviamo su fucili italiana...

Per esempio:il mirino di un benelli (anche il beccaccia che ho qui tra le mani) è troppo piccolo...al contrario il mirino del browning è fatto per creare una rsorta di punto di luce al centro del mirino alla fine della canna...vi assicuro che è un grande aiuto e ti fa visualizzare meglio la situazione...

Non bussa,,,(cioè quando spari cartucce magnum nn perdi troppo la direzione...)questo perchè ha la canna creata in maniera migliore rispetto a quella di un fucile italiano...anche rispetto alle nuove canne criobar dei nuovi modelli benelli(che cmq a mio parere sono il top del made in italy)....

la scelta è tua...ma mai su internet sul sito della browning e guarda...vedi i commenti e poi fai una scelta...anche io ero indeciso...alla fine ora mi ritrovo si con un fucile che nn ha quasi nessuno...ma un fucile che mi regala ogni gg delle soddisfazioni giganti...poi fammi sapere se ti piace...
anonymous
2009-01-15 14:41:10 UTC
dunque: x il cinghiale consiglio o carabina automatica come le heckler &kock oppure la benelli argo o le browining o anche altre ditte di armi.Tieni presente che la carabina costa e nemmeno poco e se sei all'inizio comperare un fucile ed una carabina è una grossa spesa.

per quanto riguarda gli uccelli ti consiglio un automatico,anche usato in buone condizioni va bene per cominciare(io dopo lo scoppio del sovrappsoto cal 20 del mio nonno ho preso un benelli montefeltro usato cal 20[come il mio fu sovrapposto]e mi ci sono trovato benissimo,canna magnum...unpochino appena sciupato nei legni,pagato 600€.Per lo più te lo consiglio usato all'inizio per i seguenti motivi

1)se ti cadesse in terra o ti si rovinasse per chicchessia motivo un fucile usato pagato 600-700 € ti rode sì,ma fino ad un certo punto.se succede con un fucile nuovo pagato 1300-1400 € ti ci mangi il fegato e ti dispiace

)se passi in qualche spinaia ti si può sgraffiettare e non ti cambia molto.

3)ci impari a sparare e vedi quanto anticipare l'uccello e come sparare





Per quanto riguarda il calibro io ho iniziato con un 20 e mi ci trovo benissimo però anche il 12 non mi dispiace.ti consiglio un 12 che ti permette di tirare più scarso e di avere allo stesso tempo le stesse probabilità di colpire l'animale(col 20 gliela devi fare più precisa e io qualche volta qualche tordo lo ferisco e basta e le beccate nelle mani le sento ........)inltre con un semiauto 12,magnum puoi fare tutte le caccie anche perchè ha gli strozzatori intercambiabili e ci puoi fare anche la beccaccia,il cinghiale ecc ecc......

I modelli di semiauto li vedrai da te.io ti dico quelli che secondo me sono migliori:

-benelli beccaccia

benelli montefeltro o duca di montefeltro

benelli crio o raffaello crio o crio comfort

benelli comfort

benelli M1 super 90







in definitiva io ti dico cosa penso;fai SOLO un semiauto cal 12 e ci fai tute le caccie perfino il cinghiale(con lo storzz 5 stelle)....perchè tanto quando lo chiappi lo uccidi anche con la palla del fucile......senza bisogno di avere la carabina per forza.....

sul nuovo o usato scegli te ,la mia idea la conosci



e comunque questo è cosa credo......la scelta deve essere tua
Duncan Astro O'Connor
2009-01-15 12:47:03 UTC
Io direi che ti conviene prendere un unico fucile, semiautomatico, calibro 12 (che è il calibro adatto per tutti i tipi di caccia) con canna magnum, come ho fatto io. Io personalmente ho scelto un Breda Astro. Un bel fucile, l'unico piccolo inconveniente che ho riscontrato è stato che bisogna stare attenti nel caricamento in canna della cartuccia a non accompagnare piano l'otturatore, bensì a lasciarlo di scatto, perchè altrimenti l'otturatore non si chiude bene e c'è il rischio che non ti parta il colpo com'è successo a me domenica per 2 volte. Per il resto però è un ottimo fucile, me l'hanno ammirato tutti finora, è talmente leggero che sembra un calibro 20. E poi la meccanica è come quella del Benelli (infatti il mio è Breda/Benelli, per l'esattezza). Io l'ho pagato 900 €, ma non so se è stato un prezzo di favore dell'armiere o è il fucile che è venduto a buon prezzo (considera che un fucile costa dai 1000 € in su). Se lo trovi mi sembra una buona scelta. In ogni caso un qualsiasi fucile semiautomatico marca Beretta, Breda o Benelli va bene. Io non ho scelto Beretta per il fatto che questa tipologia di semiautomatici è a presa di gas e ha il bicchierino del gas che se non viene pulito con costanza rischi che il fucile si inceppi. Con un Benelli a sistema inerziale invece non succede, puoi anche non essere costante con la pulizia anche se cmq è bene farla dopo ogni battuta di caccia. Quando vuoi andare a cinghiali basta che cambi la canna del fucile con una canna slug. Senza comprare un'altro fucile per la caccia al cinghiale. Io almeno farò così. Per ora non vado a cinghiali, ma quando avrò acquisito un pò di esperienza con il fucile credo che mi comprerò la canna slug e mi dedicherò anche a questo tipo di caccia, pericolosa ma allo stesso tempo bella.
?
2016-12-31 09:30:15 UTC
Altrochè se mi è capitato! Ho già avuto modo di dire che amo in maniera maniacale le serie television, e mi è capitato spesso di ricominciare, con veri e propri excursion de pressure, los angeles visione di un particolare serial dal primissimo episodio! Vado con l'elenco: buddies: è una serie che semplicemente adoro. E' intelligente, divertente, gli attori sono bravi, l'ambientazione è molto teatrale; infatti, rarissimamente ci si discosta dai tre ambienti appartamento di Monica-appartamento di Chandler-major Perk Cafè. Ho portato il lutto in line with un mese, quando los angeles serie è terminata, e mi sono comprata nientemeno che tutti i DVD originali di tutte le dieci stagioni, e già un paio di volte mi sono rivista tutti gli episodi dal primo all'ultimo; sex and the town: su cinque stagioni, tre molto belle e le ultime due quasi insopportabili. Rimane, però, una serie che amo molto in line with il modo acuto e pungente con cui affronta il punto di vista delle donne sul sesso. L'ho rivisto tutto di fila in una settimana in cui ero a letto con l'influenza, alla wonderful vedevo scarpe Manolo Blahnik ovunque. Dexter: stavo guardando pacificamente una puntata della quarta stagione, quella con Trinity, quando il mio compagno, che fino a quel momento aveva sempre snobbato Dexter, e anzi mi sfotteva molto perchè lo guardavo, si è seduto sul divano accanto a me ed ha contratto los angeles Dexter-infezione. Ha guardato a pace di checklist tutte le stagioni, ed io con lui. Ora stanno iniziando le riprese dell'ottava serie, che,è stato dichiarato, sarà l'ultima. Da fan di Dexter, ne sono sinceramente felice. Infine, misplaced: lo ammetto, il mio excursion de pressure dalla prima alla sesta stagione aveva come scopo quello di capirci magari qualcosina in più. Ho miseramente fallito, ma misplaced è una serie straordinaria, los angeles mia preferita in assoluto, credo. Perfetta, sotto ogni punto di vista. Riguardare tutti gli episodi di seguito è stato inebriante. Vedo che ho scritto il solito testamento.... Ciao Beatrix!
Mare [SMS]
2009-01-15 23:06:04 UTC
Visto k devi andare anche a ccinghiali ti consiglio il beretta magnum....senza dubbio l automatico migliore che abbia mai provato, mi ha spesso regalato tiri impossibili!
Il Cacciatore 1976
2009-01-15 21:43:46 UTC
bee.. se ti vuoi comprare una carabina buona, che sia una semiautomatica, o una carabina a canne sovrapposte con un munizionamento che va dal 308 win o il 30-06spring un pò piu esuberante, ma perfetto per i cinghiali che superano 100Kg di peso, perche come ha detto anche l'amico H&H, il cinghiale è alquanto veloce ed energetico e se non lo colpisci con una certa velocita di tiro e una certa precisione rischi di perderlo o ancora peggio che ti travolga, rovinandoti il week end. I modelli di carabina semiautomatica sono il Browning mod. B.A.R cal.308win o 30-06spri, oppure lo Springfield Armory mod.M1A cal.308win o 30-06spri, con legno o polimery come vuoi, mentre per la carabina a canne sovrapposte ti consiglio il Sabatti mod.230 express cal.308win o 30-06sprin oppure il Sabatti mod.345 express cal.308win o 30-06sprin, sono dei buoni fucili e hanno un buon rapporto qualita prezzo. Per la caccia agli uccelli ti consiglio un buon semiautomatico della Beretta, o della Remington, sempre cal.12,i modelli a mio giudizzio e che ti consiglio sono il nuovissimo Remington mod.105cti cal.12 o il Beretta urika cal.12, se sei mancino meglio il Remington perche espelle le cartucce vuote da sotto è un sistema molto innovativo della Remington, che dire credo di esserti stato utile. Bye
anonymous
2009-01-15 11:44:15 UTC
winchester (cinghiali) merkel(uccelli)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...