Quoto l'utente che mi precede, che nella sua sinteticità ha dato la risposta corretta
aggiungo che si tratta del "modo" europeo di denominazione delle camerature, cioé delle cartucce per arma rigata centerfire
in europa cioé le cartucce vengono spesso designate in questo modo, mettendo in relazione il loro diametro e la lunghezza del bossolo a vuoto
ad esempio proprio il 5,56x45 dove il primo numero è il diametro e il secondo la lunghezza del bossolo a vuoto (cioé del bossolo sparato, non della cartuccia finita che monta anche il proiettile e quindi è più lunga)
motivo?
molto spesso a uno stesso diametro corrispondono diverse camerature, cioé cartucce diverse
per uno stesso diametro 5,56 cioé .22 o meglio .224" (il reale diametro di palla in millesimi di pollice) possono esistere il .22 short, il .22 long, il .22 lr, il .22 magnum, il .221 fireball, il .222 remington (5,56x43), il .223remington (5,56x45), il .222 Rem Magnum, il .224 weatherby, il 5,6x50 ecc ecc
e sono tutte cartucce DIVERSE, pur avendo il medesimo diametro di canna le armi camerate per una di esse non possono sparare le altre (con eccezione delle .22 anulari ma questa è un'altra storia)
allo stesso modo, quando parli di 7,62 potresti avere:
7,62x25 cioé 7,62 tokarev, una munizione per pistola del patto di varsavia
7,62x39 cioé la cartuccia "corta" degli ak47 e cloni
7,62x51 cetme, una cartuccia spagnola poco nota
7,62x51nato, cioé il calibro ordinario delle mg nato e di altri fucili militari , che sul mercato civile prende il nome di .308W (perché la palla misura .308 centesimi di pollice cioé 7,82.. e non 7,62)
7,62x54R cioé un calibro russo, del mosin e della SVD, che usano ancora adesso in iraq per tirare ai marines ad esempio
e altri, come il ,30M1 carbine, il .30:06, ecc ecc infatti per gli americani il nostro 7,62 è un calibro .30" (dire trenta centesimi o trecento-otto millesimi è la stessa cosa..)
aggiungo ancora che non bisogna prendere le misure come una cosa assoluta.. ad esempio il 7,62 russo (x39 o x54R) misura .311" e infatti è un 7,9mm, e il celebre .50bmg (il famoso mezzo pollice) non misura 12,7mm ma .510 cioé 12,9mm...