Domanda:
Prezzi di ricarica calibro 30.06 e 308?
anonymous
2011-02-03 06:47:09 UTC
Ciao a tutti sono nuovo del forum e non so se sto compiendo i giusti passi e procedure per esporre correttamente la domanda.

Vorrei sapere se qualcuno conosce i prezzi di ricarica delle munizioni calibro 30.06 e 308, per prezzi di ricarica intendo i prezzi unitari medi di:

Palle (Suddivise per marca, peso ecc...)
Polveri (Suddivise per marca)
Inneschi
Bossoli (Delle diverse marche).

Inoltre, è meglio ricaricare munizioni calibro 30.06 o 308? In relazione alla facilità di ricarica (in quanto alcuni sostengono che sia più semplice la ricarica di un 30.06 per l' altezza maggiore del colletto che accoglie la palla), reperibilità del materiale, resa balistica delle munizioni ricaricate e costo di ricarica (relativo al prezzo di presse ecc...).

Ringrazio in anticipo chi mi sappia dare una risposta esaustiva.
Tre risposte:
anonymous
2011-02-03 07:59:09 UTC
Il 308W credo usi le stesse palle del 30/06, tiene un po' meno polvere, gli inneschi sono gli stessi, i bossoli non credo che ci siano tante differenze di prezzo. Il 308W è leggermente meno potente ma detiene il record mondiale sui 300 metri, è una cartuccia molto più moderna del 30/06 ed è straordinariamente precisa e versatile. E' anche facile da ricaricare (non capisco il discorso dell' altezza maggiore del colletto......). Il 308W è stato progettato per essere usato in armi auto e semiauto, ed è per questo che il bossolo ha la forma più conica del 30/06, alcuni ritengono che sia un mero accorciamento del 30/06 ma non è così: è stata studiata a parte, e anche se non è stata progettata per essere una munizione per il tiro di precisione (come il 338LM) si è rivelata una delle migliori per quanto riguarda a precisione. Per il costo di ricarica grosso modo siamo là, a parte qualche grano di polvere in più nel 30/06. In sostanza io ti consiglio il 308W, a meno che tu sia appassionato di ex ordinanza e voglia a tutti i costi un modello particolare di arma originale nel suo calibro originale. Poi va a gusti: per alcuni il 30/06 è il meglio che esista ma il record a cui ti accennavo prima parla da solo.

@Cesare: ciò che dici è vero, ma ormai ci sono polveri a doppia base (la N540 ad esempio) che consentono di raggiungere densità di caricamento fortissime pur con volumi del bossolo ridotti.
anonymous
2011-02-03 22:50:18 UTC
Palle (Suddivise per marca, peso ecc...) UGUALI

Polveri (Suddivise per marca) UGUALI (grano di piu' grano di meno)

Inneschi UGUALI

Bossoli (Delle diverse marche). Praticamente UGUALI



Difficolta di ricarica UGUALE (il 30.06 e' piu' lungo e fatichi di piu')

Reperibilita' UGUALE



PREZZO DELLE PRESSE ???? UGUALE !!!!!!!!
Cesare196
2011-02-03 15:53:03 UTC
Nn ricarico da anni e sconosco i prezzi attuali; cmq è vero che la 30.06 ha parekki vantaggi in quanto oltre alla sagoma del bossolo al colletto, la sua capienza consente di ospitare polveri anche di grande volume, le più progressive, e di lavorare anche con pesi di palla diversissimi. Un buon volume di camera è in effetti vantaggioso a questi fini: un bossolo "piccolo" tende a spanciare facilmente se caricato generaosamente e/o con palle troppo pesanti. Ciò rende la 30.06 e la 8x57 delle sempreverdi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...