Domanda:
Calibro 7x64/65R Brenneke?
anonymous
2010-12-03 01:45:47 UTC
Chi mi sa dire qualcosa di "concreto" (meglio esperienze personali e link!) su questo calibro "mitico" e sul loro ideatore?
Tre risposte:
Giorgio
2010-12-04 03:39:25 UTC
Direi che hai trovato una buona risposta al tuo dubbio "capriolo/cinghiale" ed anche al vecchio problema di combinare "tradizione e progresso" ...



Personalmente non ho mai amato i vari .30-06 e .308 che hanno "saturato" il mercato italiano (...perche' poi? ) ed ho sempre creduto che a Caccia si vada prima di tutto con cultura e tradizione ( ... anche se vanno di moda black rifle e .308 ...).



E' vero che la "ricerca" sui calibri della tradizione europea e' stata putroppo marginale rispetto a quanto avviene negli states (anche grazie ai folli wildcatters ...) ma il costante miglioramento delle ogive ha permesso di mantenere attuali anche calibri vecchi di 100 anni e spesso molto piu' "equilibrati" dei vari magnum che imperversano...



Andiamo ai links :



prima di tutto non puo' mancare :



http://www.brenneke-munition.de/cms/buechse00.html



poi dai un'occhiata a questo (anche se parla dell'8x57 credo che capirai il "perche'" del mio consiglio)



http://www.burrisoptics.it/SixX%20Caccia%20a%20Palla.pdf



E poi prova a fare qualche simulazione con l'ottica tarata a 100 m sui uno dei siti coi calcolatori "ballistic"



magari sui siti della RWE : rimarrai stupito dalle ottime caratteristiche di queste "poco" considerate munizioni



In bocca al Lupo (... a proposito : i lupi stan tornando ... magari i cacciatori torneranno a fare la parte dei buoni come nelle favole?)



PS a dimostrazione di quanto siamo filoamericani, di quanto i distributori "di peso" tipo Bignami ci facciano comprare quello che vogliono ma anche della diffusione che il calibro in questione ha in Europa:



Nel numero di ottobre di "armi&munizioni" c'e' la prova di un monocolpo "Brno" in uno dei soliti calibri "del menga" ammerikani (.243 winchester ...) : chi ha il numero provi a guardare le foto : in quale calibro e' in realta' l'arma fotografata? E questa non e' la prima volta che mi capita di vedere cose del genere ...
Il Cacciatore 1976
2010-12-03 09:22:04 UTC
Salve: allora, è una cartuccia europea che conta ormai i suoi anni, viene sempre scelta dai cacciatori. Si tratta infatti della stessa cartuccia, ma in doppia persona: la 7x64 camerata in carabina in otturatore girevole scorrevole e la 7x65R con collarino per facilitare l' estrazione in armi basculanti. In Europa il calibro 7mm è largamente diffuso, ed è popolare come il calibro 30 in America. Infatti é una scelta sicura per la selvaggina grossa europea, dal camoscio al cervo, dal cinghiale al capriolo. Comunque è un calibro mediogrosso troppo esuberante per piccole prede e nocivi. Fu introdotto da Wilhelm Brenneke nel lontano 1917 e spara palle da 8 a 11,5 grammi. molti lo considerano simile 30-06, ma si può paragonare piuttosto al 270w. Morfologicamenta e quasi identico al 280 Remington e inizialmente era equipagiato dalla speciale palla Brenneke Torpedo, ed è usata per la selvaggina di pelo per la buona penetrazione ed espansione del proiettile.
Rombaball
2010-12-03 05:08:36 UTC
Vai in questo sito:

http://www.grurifrasca.net/



nella colonna di sin. in basso cerca >ricarica<

poi cerca > Armi a canna lunga rigata<

cerca il calibro che vuoi e buona lettura



Nota bene il 7x64 B. e il 7x65 R sono 2 calibri diversi.

.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...