allora visto che parli di pistola:
quando comperi un arma comune corta il consiglio è quello di comperare anche il massimo numero di proiettili detenibili (nel caso di arma corta comune è 200)
quindi tu potrai andare a comperare di volta in volta fino a 200 munizioni, ma legalmente non dovrai averne mai più delle 200 che hai denunciato: mi spiego in caso di controllo dei CC a casa se hai una denuncia con scritto 200 e ne trovano 150 è tutto OK se ne trovano 201 sono grane!
altro esempio:
se tu al momento di acquisto denuncia di aver comperato 150 proiettili ma te ne trovano 200 sei nei casini perché non ne hai denunciati 50 (anche se rientri nei limiti di legge)
-sempre più spesso in denuncia conviene farsi mettere alla voce munizioni la dicitura "detiene munizioni nei modi e limiti imposti dalla legge"
con questa semplice frase puoi detenere il massimo delle munizioni consentite per legge.
quando comperi una munizione asciutta (proiettili per carabine, proiettili per armi corte e cartucce con unico proiettile) l'armiere è obbligato prendere nota su registro la data e l'ora della vendita nome cognome il nr del porto d'armi quantità venduta e tipologia di munizioni.
ricordo che se l'arma è classificata da caccia potrai detenere fino a 1000 proiettili (es una carabina)
fino a 200 proiettili per arma corta (pistola revolvers)
fino a 1500 cartuce da caccia spezzate e solo in questo caso senza denuncia(perchè spezzata)
la somma delle cartucce asciutte e spezzate non deve per nessun motivo superare le 1500