Domanda:
A quanti Kg corrisponde un kgm?
anonymous
2009-04-05 03:33:44 UTC
Salve a tutti gli amici,buona domenica!
perdonate l'ignoranza ma a quanti kg corrisponde un Kgm,unità usata per esprimere l'energia dei proiettili?
Grazie!
Due risposte:
abuelo
2009-04-05 11:34:05 UTC
ho quotato "portasfiga compulsivo"

la misura dei chilogrammetri di Ec di un proiettile è piuttosto indicativa ma non dice quasi nulla sulle lesioni procurate, per le quali rilevano peso e morfologia della palla

ad esempio fa molti più danni una 240 grani SJ HP cal. 44 magnum da 130 kgm di una palla da 140 grani cal. 6,5x52 carcano che di energia ne ha più del doppio... dipende da troppi fattori.

lo stesso dicasi per energie simili ottenute in modo diverso

180 kgm sono diversi se ottenuti con una .222 remington o con una carabina .44 magnum.

come misura fisica è lo stesso dire ad esempio

un peso di un kg spostato di 180 mtl

un peso di 180 kg spostato di 1 mt

ovviamente sotto forma di Ec questa grandezza si trasforma in un tempuscolo di pochi millisecondi in - calore - necrosi di tessuti - modifica della morfologia della palla - ecc



si calcolano:

(peso della palla in kg) * (velocità in m/s al quadrato)

il tutto fratto

accelerazione gravitazionale x2 (9,81x2=19,62)



ad esempio per una palla cal .45 da 230 grs a 250 m/s =



0,015*(250 al quadrato)

_________________ = 47.78 kgm

19.62
Cenere alla cenere
2009-04-05 11:35:19 UTC
a nessun chilogrammo.

il chilogrammo peso è una misura di forza,il kilogrammo metro è per definizione una misura di un lavoro.

la differenza di metri ti dà l'energia cinetica del proiettile


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...