Se dovessi trovare in un recesso della casa del nonno, dico in casa perkè se conservato nel terreno o in un luogo umido e fuori da una cassa sigillata sarebbe ormai un ferrovekkio rugginoso ed inutilizzabile, un K98 o un 91 devi fare immediata denuncia di ritrovamento. Non è necessario, così come se ti arrivasse un vecchio fucile da caccia per eredità, avere il porto d'armi: si richiede il nulla osta, e forse dico forse per la mera detenzione da lascito ereditario (senza cartucce) non è necessario alcun titolo. Però ogni 6 anni farai degli accertamenti medici come per il porto uso tiro volo.
L'arma la puoi esporre liberamente, scarica ovviamente, dopo esperite le pratike necessarie. Le armi da guerra non capaci di sparare a raffica non sono più considerate "da guerra", come accadeva ancora negli anni '7o quando potevi detenere un fucile a ripetizione delle 2 guerre solo rovinandolo irrimediabilmente. Se hai o fai il porto, allora compri anche i colpi e puoi andare al poligono a provarlo; se non ce l'hai e non vuoi farlo ti autorizzano alla mera detenzione, e senza Porto non compri adesso (dal mese scorso) nemmeno più i bossoli vuoti.
Se poi fosse un avancarica delle guerre del 1859 ad una canna, è già considerato arma di libera vendita (oltre che antica e storica) e quindi non hai bisogno nemmeno del nullaosta alla detenzione: però devi sempre denunciare ke possiedi l'arma.
ADDENDUM: leggi bene Dumbo. Dimenticavo di precisare, ove fosse necessario, come lui, che se lo tovi "lo lasci dove sta" e vai a dichiarare il ritrovamento. Ricordati che non siamo un Paese libero e nemmeno popolato di persone intelligenti, ma solo di burrocrati teste di legno (o di c....), ke partono dal presupposto tutto italoeuropeo che il cittadino è sempre in malafede e pronto al dolo.
@dumbo: hai ragione. Qui sotto al mio ufficio (nel Centro direzionale di una stomakevole metropoli tiraiola e strnza) ci sono sempre parkeggiati camper di zingari. Si lavano alla fontanella, cacano per la via (fra un camper e l'altro, accanto al marciapìè), stanno palesemente parcati per gg e gg sulle strisce blu, vagano come zombi, urlano, magnano accampati fuori dal mezzo sugli spiazzi d'erba, con tavolino ecc ecc.... ebbene passano a sirena spiegata i Chips del Regime, le Guardie Civil della sindachessa, e "badano bene a nemmeno guardare da quella parte"... non si sa mai. Meglio evitare: ma se un'impiegatina parkeggia la sua Ypsilon per 3 minuti in più del disco orario, la traducono alla Bastiglia dove le mettono la Maschera di Ferro. Con lei è facile: non esce coltelli, non si azzuffa, insomma non gli sporca la divisa e non gli rovina la comoda giornata da centurione di Asterix. E certo non si vendica nè gli manda a casa una cartuccia (ricaricata, per la rabbia della Adamo!).