Domanda:
Disattivare un fucile trovato, senza avere il porto d'armi - è possibile?
Pfjeka
2010-12-21 16:03:12 UTC
Se io avessi trovato un fucile della seconda guerra mondiale funzionante, potrei portarlo a disattivare, senza che mi venga tolto o sequestrato, perchè non ho il porto d'armi? Magari poi potrei usare il simulacro come parte di arredamento o in vetrina.
Grazie in anticipo...
Sei risposte:
anonymous
2010-12-21 16:39:38 UTC
Se lo trovi devi denunciare il ritrovamento lasciandolo dove è. Non portartelo appresso perchè rischi una denuncia. Se tu vai dai Carabinieri col fucile in mano e dici che vuoi denunciarlo ti becchi una denuncia. Se lo vuoi tenere vai dai Carabinieri o dalla Polizia, scrivi nella denuncia che hai trovato un arma presso tal posto e che se è un modello detenibile (senza la raffica ad esempio) lo vuoi tenere tu. Se fosse un k98 o un Enfield per esempio potresti tenerlo previa rilascio di un porto d' armi sportivo o di un nullaosta alla detenzione. A quel punto le forze dell' ordine lo raccattano dove tu lo hai trovato, lo mandano dai periti per vedere che tipo è e se son stati commessi reati con quell' arma, e se è un' arma detenibile dai civili è probabile che telo lasciano tenere.Le procedure per la disattivazione sono estremamente complesse perchè la legge impone che la canna sia otturata con una lega particolare, l' otturatore fresato e saldato, il caricatore bloccato. Questo perchè credono che un criminale potrebbe riattivarlo spendendo migliaia di euro per operazioni meccaniche assai difficili, quando invece in Jugo vendono gli AK47 a qualche centinaio di euro sul mercato nero. L' operazione inoltre deve essere certificata da un fabbricante d' arma che rilascia il certificato di disattivazione. Senza tutte queste procedure l' oggetto per la legge rimane un' arma, e tu rischi una denuncia se telo tieni o lo porti in giro anche per denunciarlo.

Se fossi te lascerei stare, fai prima a farti il porto d' arma e comprarne 1. Oppure compra 1 esemplare disattivato.

Attenzione a tutti: forse le vostre risposte sono sincere, ma turare la canna col piombo e rimuovere il percussore per la legge non basta. Se non avete il certificato di disattivazione rilasciato da un ente autorizzato (fabbriche di armi) vi denunciano anche se avete un vecchio rottame che non è pericoloso a meno che lo sbattiate addosso a qualcuno. I giudici e le forze dell' ordine godono a perseguire "reati" come questo perchè sanno che sono a rischio zero (non stanno perseguitando camorristi che si possono vendicare ma un povero pirla collezionista d' armi in buona fede.....) e potranno vantarsi di aver condotto operazioni contro il traffico d' armi, per di più son quasi tutti vecchi ex sessantottini che odiano le armi (tranne le chiavi inglesi con cui i loro amici hanno ucciso e storpiato persone negli anni '70....). Le nostre città sono piene di extracomunitari che girano col coltello in tasca (e lo usano) voi invece se vi trovano il coltellino Svizzero vi denunciano.......domandatevi perchè, e ricordatevene la prossima volta che andate a votare
Cesare196
2010-12-23 08:56:19 UTC
Se dovessi trovare in un recesso della casa del nonno, dico in casa perkè se conservato nel terreno o in un luogo umido e fuori da una cassa sigillata sarebbe ormai un ferrovekkio rugginoso ed inutilizzabile, un K98 o un 91 devi fare immediata denuncia di ritrovamento. Non è necessario, così come se ti arrivasse un vecchio fucile da caccia per eredità, avere il porto d'armi: si richiede il nulla osta, e forse dico forse per la mera detenzione da lascito ereditario (senza cartucce) non è necessario alcun titolo. Però ogni 6 anni farai degli accertamenti medici come per il porto uso tiro volo.

L'arma la puoi esporre liberamente, scarica ovviamente, dopo esperite le pratike necessarie. Le armi da guerra non capaci di sparare a raffica non sono più considerate "da guerra", come accadeva ancora negli anni '7o quando potevi detenere un fucile a ripetizione delle 2 guerre solo rovinandolo irrimediabilmente. Se hai o fai il porto, allora compri anche i colpi e puoi andare al poligono a provarlo; se non ce l'hai e non vuoi farlo ti autorizzano alla mera detenzione, e senza Porto non compri adesso (dal mese scorso) nemmeno più i bossoli vuoti.

Se poi fosse un avancarica delle guerre del 1859 ad una canna, è già considerato arma di libera vendita (oltre che antica e storica) e quindi non hai bisogno nemmeno del nullaosta alla detenzione: però devi sempre denunciare ke possiedi l'arma.



ADDENDUM: leggi bene Dumbo. Dimenticavo di precisare, ove fosse necessario, come lui, che se lo tovi "lo lasci dove sta" e vai a dichiarare il ritrovamento. Ricordati che non siamo un Paese libero e nemmeno popolato di persone intelligenti, ma solo di burrocrati teste di legno (o di c....), ke partono dal presupposto tutto italoeuropeo che il cittadino è sempre in malafede e pronto al dolo.



@dumbo: hai ragione. Qui sotto al mio ufficio (nel Centro direzionale di una stomakevole metropoli tiraiola e strnza) ci sono sempre parkeggiati camper di zingari. Si lavano alla fontanella, cacano per la via (fra un camper e l'altro, accanto al marciapìè), stanno palesemente parcati per gg e gg sulle strisce blu, vagano come zombi, urlano, magnano accampati fuori dal mezzo sugli spiazzi d'erba, con tavolino ecc ecc.... ebbene passano a sirena spiegata i Chips del Regime, le Guardie Civil della sindachessa, e "badano bene a nemmeno guardare da quella parte"... non si sa mai. Meglio evitare: ma se un'impiegatina parkeggia la sua Ypsilon per 3 minuti in più del disco orario, la traducono alla Bastiglia dove le mettono la Maschera di Ferro. Con lei è facile: non esce coltelli, non si azzuffa, insomma non gli sporca la divisa e non gli rovina la comoda giornata da centurione di Asterix. E certo non si vendica nè gli manda a casa una cartuccia (ricaricata, per la rabbia della Adamo!).
Pino dei Palazzi
2010-12-22 05:38:17 UTC
devi far riempire la canna di una colata di piombo, in modo da renderla inutilizzabile).



meglio ancora se fai anche smontare il percussore.
ciccos
2010-12-21 16:21:28 UTC
per smilitarizzare e rendere inoffensive le armi bisogna eliminare il percussore,e applicare un "tappo" di piombo all'interno della canna,non so se è necessario avere il porto d'armi..ciao
LuckySTR
2010-12-21 16:06:55 UTC
dovresti chiedere in un armeria di fiducia la quale dovrà togliere il percussore e e qualche sistema d'arma, comunque se non vuoi avere alcun problema puoi farti rilasciare un porto d'armi per collezione, dove puoi detenere armi anche antiche.

E' il più economico e con il minor numero di problemi per il rilascio



@cicos

se è disarmato non è necessario il porto d'armi
?
2010-12-21 16:06:11 UTC
Disattivare non è il termine esatto... mica è un pc xD

Ad ogni modo vedi di capire di che modello si tratta, certamente ha una sicura...

e poi la cosa più semplice sarebbe verificare se è scarico...

Nessuna munizione, nessun pericolo...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...