Non e' affatto "semplice" e ci sono diverse regole da conoscere
Premesso che (parlando di "canna rigata") le misure possono essere in CENTESIMI di pollice (o in MILLESIMI!!!) , come nel caso del .38 o in millimetri , come nel caso del 9 mm, ci sono poi altre informazioni che servono a definire il calibro.
Ad esempio un nome od una marca : .45 Colt, 9 mm Luger o il recente .357 SIG
Oppure una sigla : 45 ACP o .45 HP
Nel caso del 9x21 (ma a anche il 9x19 o 9x17 e persino 9x18!) il secondo numero indica la LUNGHEZZA del bossolo (il 9x21 e' identico come lunghezza del proiettile "finito" al 9x19 m il bossolo e' stato allungato per impedirne il caricamento in armi full auto ... ed aggirare l'italico divieto di avere munizioni da guerra)
A me piacciono le armi "del vecchio west : in questo caso abbiamo il .44-40 dove il primo numeor e' il diametro (in centesimi di pollice) il secondo i "grani" di polvere nera che conteneva il caricamento originale ... ma anche qui la cosa si puo' complicare .45-70-405 dove si ha anche il peso della palla originale
Poi abbiamo i calibri Magnum ... magnum come ... le bottiglie "grosse" di champagne (davvero)!!!
Ovvero munizioni che a parita' di calibro hanno una carica di lancio "maggiorata" e che di solito hanno richiesto un "allungamento del bossolo" per evitare che potesse essere inserito in una pistola "normale" (che sarebbe esplosa)
Per rendere le cose piu' complicate a volte e' successo che la misurazione in pollici (in mm e' sempre indicativa ...) sia stata calcolata tra i pieni od i vuoti della rigatura ...
Cosi' succede che il .44 special diventa .44 magnum (con allungamento del bossolo) ma il .38 special diventa ... .357 MAGNUM!!!! (ma sempre di 38 si tratta)
E siamo solo all'inizio .. . aggiungo solo una cosa ancora : ci sono poi i calibri in MILLESIMI di pollici tra questi il recente .460 S&W.
Ed anche questo e' interessante perche' la stessa pistola puo' sparare .45 ACP (che sarebbe in .452), .45 COLT (non LONG COLT come si usa spesso) che sarebbe un .454 (il .45-70 e' in realta' un .458 ... io trafilo a .457!!!) e finalmente , appunto, il superveloce .460...
Poi veniamo ai fucili cal 12, 20, 36 (e qui il numero rappresenta le palle che possono essere fuse da una libbra di piombo)e .410!!! (ed esiste una pistola che spara sia il .410 che il .45 Colt!)
Spero che basti!!!!