Domanda:
Alcune domande sull'acquisto della prima arma da fuoco?
Moralizzatore para la liberaciòn
2011-12-03 16:46:57 UTC
Un saluto a tutti gli amici della sezione e agli appassionati che seguono questa categoria!

Il Natale si avvicina e tra non molto vorrei concedermi "un regalino" :-D dato che non mi rimane altro che ritirare il PdA uso sportivo,alcune domande quindi :

con il PdA uso sportivo quante armi posso detenere precisamente?purtroppo me ne sono dimenticato (....).

Quale revolver potrei acquistare? Un S&W dicono che sia il massimo però nuovo costicchia.....dicono che la Ruger faccia ottimi revolver ad un prezzo accessibile,quale marca consigliate ma sopratutto in quale calibro?
Avevo pensato ad un .357 cosi da poterci sparare anche le .38.
Come prima carabina invece per uso al poligono avrei in mente una .22,mi consigliate una marca con un buon rapporto qualità-prezzo?.Anche se il .22 alla lunga "annoia" a quanto posso sapere mi servirebbe per imparare a tirare bene.

Un buon fucile ad anima liscia da caricare magari con cartucce non-letali,consigli?

Ed infine qualche altra domanda :

Come sappiamo non è possibile acquistare una Luger in 9mm para.....la consigliate dunque in 9x21 o in 7,65?
Quali sono i "bidoni" da evitare nell'acquisto di un'arma usata? Ah intendiamoci non ho intenzione di acquistare tutto ciò (non subito) ma vorrei giusto essere orientato....

Grazie mille!
Tre risposte:
abuelo
2011-12-04 04:52:05 UTC
Ruger GP 100; è il contraltare naturale, l'antagonista principale dello SW 686. E' più massiccio perché la ruger è leader nella microfusione, e per garantire la stessa resistenza dei forgiati (che usa la SW) deve essere leggermente più spesso. Ha la stessa catena di scatto degli SW, quindi ottima per il tiro in doppia azione. Le guancette sono di gomma di serie, e sono ottime. Precisione di tutto rispetto, lo trovi sia in versione brunita sia inox: personalmente sono per le armi brunite, ma il ruger è più "affascinante" inox. Lunghezza di canna? il compromesso ideale è 4", con 6" hai un'arma più imponente ma anche più ingombrante, e non guadagni più di tanto in V0. Vedi tu. Le mire sono regolabili, l'arma si trova nuova a un prezzo oscillante intorno ai 600 euro, se la trovi usata può anche essere un affare ma bisogna valutarla un pochettino, tempo addietro avevo risposto a un paio di domande sull'acquisto di un revolver usato, bisogna controllare il timing e altri particolari, se le trovi magari ti possono aiutare. Io direi che con un GP100 non ti sbagli.



carabina?? scelta quasi obbligata, una CZ 452... oggi trovi anche la versione 453, con uno scatto migliorato, ma si tratta comunque di un buon acquisto: sembra una carabina di grosso calibro, se non fosse per la finestra di espulsione piccola, insomma è robusta e fatta con criteri "teutonici", inoltre non dimenticherò mai una prova di Andrea Bonzani su A&T di una quindicina- ventina di anni fa, quando metteva quasi tutti i colpi in un solo buco a 50 metri.. insomma un'arma che vale molto più di quello che costa.



un fucile ad anima liscia? ce ne sono tanti, io ho un ottimo fabarm, marca mai sufficientemente lodata (esportano la quasi totalità della produzione, anni fa lessi che negli SU venivano venduti sotto il marchio HK...e se i tedeschi si fidano dei fabarm...) ma anche il sempiterno remington 870 è sempre sulla cresta dell'onda, e che dire poi dei mossberg? oggi ci sono molti pompa turchi che dicono siano ottimi, ed a prezzi veramente abbordabili. Optima, hatsan, Akkar karatay... i nomi che mi ricordo. AL poligono ho visto una guardia con un Akkar ed era soddisfattissimo dell'acquisto.



una luger? secondo me una luger "non ritubata" non potrebbe essere che una 00 svizzera, ma hanno dei prezzi.. però sono anche un investimento.



come fai ad evitare i bidoni? dipende da quello che cerchi.. impara a riconoscere armi ribrunite, cerca camolature ripassate, controlla i caratteri delle matricole, e diffida di quelli che ti dicono "è un pezzo unico"... per il resto informati, leggi, un ottimo forum è quello di Frank Mancuso su exordinanza.net.



quante armi puoi detenere? Se non è cambiato ancora nulla (il catalogo era in forse..) sono tre armi comuni da sparo, sei sportive, illimitate da caccia e otto antiche. La ruger ad esempio è sportiva da 6", la CZ mi pare sia anche sportiva, quindi ne avresti due su sei, e il pompa liscio è da caccia e non fa numero..
Toto
2011-12-04 17:37:04 UTC
Una Bella Dan Wesson Da 8 pollici ti gasi un casino!
anonymous
2011-12-04 14:57:42 UTC
Guarda, posso solo citarti la mia panoplia, dato che sono possessore dal 1998 del PdA-TAV.

Iniziai con la mitica Beretta 98 Fs (arma ovviamente in 9x21). "Ovviamente" mi venne subito "fame" del revolver: e dato che ho una certa letteratura in tema di armi ero convinto che i tiratori, che esibivano tutti (tranne uno che aveva una Manhurin francese, ed uno o due altri con la RugerGp o Security Six) armi S&W, andai dall'armaiolo ed ingenuamente chiesi (erano 13 anni fa...) "qualcosa diverso dalla solita S&W". Mi guardò come avessi fatto un rutto durante la comunione in chiesa. Con ribrezzo mi porse una (guarda caso) Manhurin...poi quella che adesso sta anch'essa nel mio armadietto: una S&W 686. La francese sembrava disegnata per le mani di un fenomeno del Beato Cottolengo, la Ruger ha uno scatto orrendo. Perciò:

.-Beretta 98Fs

-SW 686 canna 6 pollici,ke appunto spara anche le 38

Mi venne poi appetito (il mio c/c valeva ancora qualcosa) dell'arma lunga. In armeria un tomo stava guardando un AR70Sport in 222R: fu mio.

Come 22, pochi anni dopo, vista la complicatezza dello sparare altri calibri, andai sul megasicuro con la CZ452ZKM, carabina da caccia (in Italia catalogata sportiva pel divieto del calibro come venatorio) con canna da oltre 60 cm, alzo a cursore fino a 200 mt e regolabile in deriva, mirino regolabile, caricatore amovibile da 5 o 10 cartucce. Ottima sotto ogni punto di vista: scatto, qualità, estetica, precisione.

Alla fine, e salto LugerP08 riarsenalizzata dal 9 para al 9x21, marcata DWM1917; salto anche Mauser Persiono anni '20 in 8x57 e due fucili ad avancarica, mi venne la voglia del 22 anche su arma corta, e cosa fare di meglio che: comprare una conversione in 22 della Beretta per la sua 98FS. Così ho due armi in una.

Ora, eccetto armi (Luger,AR70,Mauser,fucili "antichi"...) di "nicchia" o cmq di interesse particolare, credo che con la "98" più la sua conversione, il revolver e la carabina CZ452 avresti di ke ben divertirti.

La cartuccia "22" esiste anche come "22 Zeta Long": carica dimezzata e palla leggera. E' utilizzabile soprattutto su arma lunga come ottimo surrogato dell'aria compressa in interni ed in zone limitate o confinate, dove lo sparo non è "opportuno" si avverta (....giardini, cortili chiusi, certe aree anche aperte...). Fa uno schiocco inferiore a certe arie compresse di libera vendita. Quindi, con una CZ452 ti fai un regalone. Per iniziare: Beretta 98+conversione ed alla Befana la 452. Poi sappimi dire se ti ho mal consigliato.

@Abuelo: si pensa che le Luger in 9x21 siano ritubate. ciò xkè in Italia a lungo è stato legale solo il 7,65 Para e la Luger naque e visse a lungo come 7.65 Para in tantissimi Paesi (dalla Svizzera all'Olanda alla Svezia). Ma NON dimentichiamo, che dal 1902 essa fu prodotta in 9 Para e dal 1906 così adottata dalla Marina Imperiale tedesca e nel 1908 dall'armata di terra. Quindi, riasenalizzare una P08 nonè impresa impossibile. Volendo una 7.65Para, Moralizzatore può rivolgersi appunto al surplus svizzero, armi interssanti, con ancora la vecchia sicura all'impugnatura e molla a lamina...ma, e i prezzi? Non sono aggiornato....

@Moralizzatore: n° armi: 6 sportive, 3 comuni. Con il mio consiglio, compri una comune ed una sportiva (la carabina), al limite poi aggiungi un'altra sportva (il revolver).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...